Europa

Česko

España

Suomi

France

Magyarország

Italia

Nederland

Polska

Россия

Sverige

Asia e Pacifico

日本

Türkiye

中国

India

Ricerca

Filtro selezionato

Ripristina tutti i filtri

Download

le25_1_100_ap203_small.STEP

Download

le12_1_fuss_500_small.x_t

Download

gs50_3_f07.STL

Download

le25_1_500.SAT

Download

le25_1_flansch_100_small.STL

Download

gs250_3_f35_210-411.STL

Download

ghe05_1.SAT

Download

ac01_2_bus_waha.STL

Download

gf200_3_small.x_t

Download

gf125_3_small.x_t

Download

gqb250_1_f35_214_ap214_small.STEP

Download

gs200_3_f40.IGS

Download

gs200_3_f30_small.IGS

Download

amexc01_1_skp_ap203.STEP

Download

gqb125_1_f16_628_f10_ap214_small.STEP

Download

gs160_3_f30_218-442_small.IGS

Download

sqex10_2_kes_f10_small.IGS

Download

gqb250_1_f40_214_small.x_t

Download

gs250_3_f48_1718_small.IGS

Download

gf160_3_218-442.STL

Download

sqex07_2_kes_f07_ap214.STEP

Download

sqf12_2.pdf

Download

le25_1_fuss_200_small.IGS

Download

gqb125_1_f25_628_f10.pdf

Download

gqb250_1_f40_214.STL

Download

gs160_3_f30_880.STL

Download

sgf10_1.x_t

Download

gqb200_1_f30_1751_ap203.STEP

Download

gs63_3_aufsatzflansch_f10.SAT

Download

gqb125_1_f16_217_f14.IGS

Download

gqb100_1_f16_217_f10_ap214.STEP

Download

ght1200_3_f60_ll_f35_ap214.STEP

Download

gqb80_1_f12_54_f10_small.STL

Download

gp16_1_4_1_ew30.x_t

Download

gqb125_1_f25_903_f07_ap203.STEP

Download

gs125_3_f16.IGS

Download

le12_1_fuss_200_small.SAT

Download

le100_1_flansch_400_small.STL

Download

le50_1_flansch_125_ap203.STEP

Download

gs100_3_f16_small.x_t

Download

gs160_3_f35_880_small.SAT

Download

gs125_3_f30.STL

Download

gqb80_1_f16_54_f10.STL

Download

gs200_3_f35_ap203_small.STEP

Download

gqb125_1_f25_217_f14.IGS

Download

gp10_1_4_1_ew20.pdf

Download

gqb200_1_f35_864.STL

Download

gqb200_1_f40_1751_ap203.STEP

Download

le25_1_fuss_100_small.x_t

Download

ght800_3_f60_rr_f40.x_t

Download

gs160_3_f30_880_ap214_small.STEP

Download

gf250_3_small.x_t

Download

gs125_3_f25_ap203_small.STEP

Download

sqf07_2.SAT

Download

gs250_3_f35_848.STL

Download

le25_1_flansch_100_small.SAT

Download

sa35_1.pdf

Download

le50_1_flansch_250_ap203_small.STEP

Download

sa30_1_ap214.STEP

Download

gqb125_1_f30_217_f10_small.IGS

Download

ght800_3_f60_ll_f35.x_t

Download

gqb200_1_f40_864_small.pdf

Download

gqb200_1_f35_1751_ap203_small.STEP

Download

gqb125_1_f30_217_f10.IGS

Download

gs250_3_f35_small.SAT

Download

gqb160_1_f35_880-1784_small.x_t

Download

gs200_3_f40_small.SAT

Download

le100_1_flansch_80_ap214.STEP

Download

sa14_1_small.STEP

Download

le200_1_flansch_100_small.STL

Download

gs200_3_f35_864-1752_small.x_t

Download

gqb160_1_f35_880-1784_small.pdf

Download

gs630_3.STL

Download

sgf12_1.pdf

Download

sqex12_2_kp_f12_small.STL

Download

sgc05_1_reduzierflansch_f07-f04.SAT

Download

sq12_2_reduzierflansch_f12-f10.STL

Download

le50_1_250_small.x_t

Download

le12_1_flansch_400.pdf

Download

gs125_3_f25_126-208_small.IGS

Download

le25_1_200_ap214.STEP

Download

sqex14_2_kp_f14_ap214.STEP

Download

gf100_3_126-208.STL

Download

le25_1_400.pdf

Download

gqb125_1_f25_217_f14_small.IGS

Download

le12_1_flansch_400.IGS

Download

gs200_3_f40_214-434_small.IGS

Download

sgc05_1_rundstecker_ap203_small.STEP

Download

gs200_3_f30_864-1752.pdf

Download

gf250_3_1718.SAT

Download

gs160_3_f25_880_ap203.STEP

Download

sqf12_2_small.x_t

Download

gk30_2.IGS

Download

gs200_3_f40_864-1752_ap203.STEP

Download

gs200_3_f35.pdf

Download

gs125_3_f25_small.IGS

Download

gqb160_1_f25_880-1784_small.pdf

Download

gp16_1_4_1_ew30_small.x_t

Download

gs100_3_f14_ap203_small.STEP

Download

sqex10_2_kes_f10_small.x_t

Download

gs200_3_f30_214-434.pdf

Download

gs50_3_f05.IGS

Download

gqb125_1_f16_217_f14_ap214.STEP

Download

gqb100_1_f25_217_f10_small.IGS

Download

gk16_2_small.x_t

Download

sqex12_2_kes_f12_small.SAT

Download

sqex10_2_kp_f10_small.x_t

Download

sa25_1_small.SAT

Download

WSH14_2.IGS

Download

gqb160_1_f35_218_ap214.STEP

Download

sgc05_1_rundstecker.IGS

Download

sa07_2_f10_small.IGS

Download

gqb80_1_f14_225_f07.SAT

Download

gqb80_1_f16_54_f10_small.IGS

Download

gp10_1_4_1_ew20.STL

Download

le50_1_fuss_250.IGS

Download

acexc01_2_kph.pdf

Download

gk25_2_small.x_t

Download

sa07_2_f10_small.SAT

Download

sa16_1_small.STL

Download

gk16_2.IGS

Download

le50_1_flansch_125.SAT

Download

gs160_3_f30_218-442_small.SAT

Download

gqb250_1_f35_864-1751.x_t

Download

le12_1_fuss_50.x_t

Download

le25_1_fuss_400.STL

Download

le25_1_200_ap203.STEP

Download

gqb200_1_f35_214.x_t

Download

gf125_3_126-208.STL

Download

gs630_3_ap214.STEP

Download

gs200_3_f35_864-1752_small.IGS

Download

le12_1_flansch_400.STL

Download

gs100_3_f16_ap203_small.STEP

Download

ac01_2_bus.IGS

Download

sarv07_2_small.pdf

Download

gqb125_1_f25_217_f10_small.pdf

Download

ght800_3_f60_rr_f35.pdf

Download

gs200_3_f30_864-1752.SAT

Download

SAI12B.STL

Download

gqb160_1_f25_218.pdf

Download

gqb160_1_f25_218_small.x_t

Download

gs250_3_f48.pdf

Download

sa48_1_f48_ap214.STEP

Download

le25_1_flansch_50_small.SAT

Download

am02_1.pdf

Download

gs200_3_f35_small.IGS

Download

svc05_1_conin.IGS

Download

le25_1_flansch_500_small.STL

Download

sqex12_2_kes_f12_small.x_t

Download

gqb80_1_f14_54_f10.SAT

Download

le25_1_flansch_50_ap214.STEP

Download

sa48_1_f48.IGS

Download

am01_1_ap214_small.STEP

Download

gqb125_1_f25_628_f10_ap203_small.STEP

Download

le100_1_80_ap214_small.STEP

Download

gqb160_1_f35_880-1784_ap203_small.STEP

Download

le100_1_500.IGS

Download

gs315_small.IGS

Download

le25_1_50_small.x_t

Download

gs200_3_f35_864-1752_ap203.STEP

Download

gqb160_1_f25_218.IGS

Download

gs400_small.x_t

Download

sqf10_2_small.x_t

Download

gz630_3_4_1.IGS

Download

le100_1_80_small.IGS

Download

ac01_2_bus.STL

Download

gqb80_1_f14_225_f07.x_t

Download

le50_1_flansch_250.IGS

Download

le200_1_200_ap203_small.STEP

Download

sq12_2_f12_ap203.STEP

Download

gs100_3_f14_126-208_small.IGS

Download

gs160_3_f25_218-442.STL

Download

sgc10_1_rundstecker.STL

Download

sq07_2_f07.SAT

Download

le100_1_80.STL

Download

sgf10_1_ap214.STEP

Download

le50_1_63.STL

Download

gqb80_1_f12_54_f10_ap203.STEP

Download

gqb100_1_f14_903_f07.STL

Download

gs63_3_f12.IGS

Download

gqb160_1_f30_880-1784.STL

Download

sv05_1.IGS

Download

gp16_1_4_1_ew30.SAT

Download

gst40_1.SAT

Download

ahr630_1.x_t

Download

gqb125_1_f16_903_f07_small.SAT

Download

le200_1_flansch_400.SAT

Download

le50_1_125_small.STL

Download

gqb125_1_f30_217_f14.SAT

Download

le50_1_63.x_t

Download

svm07_1_8loch_ap203.STEP

Download

le100_1_flansch_320.IGS

Download

gf80_3.x_t

Download

gs80_3_f14_ap214.STEP

Download

sqex10_2_kp_f10.x_t

Download

gqb250_1_f35_214.x_t

Download

sarv16_2_small_ap203.STEP

Download

gs250_3_f48_1718.IGS

Download

le200_1_fuss_400.pdf

Download

sg10_2.STL

Download

ghe12_1.x_t

Download

sgc12_1_conin_ap203_small.STEP

Download

gqb100_1_f25_52_ew30.IGS

Download

le100_1_flansch_400_small.x_t

Download

le100_1_flansch_80_small.IGS

Download

sgc12_1_conin_small.SAT

Download

le200_1_fuss_500_ap203.STEP

Download

le100_1_320.STL

Download

gs125_3_f25.STL

Download

sgc05_1_conin_ap203.STEP

Download

gst10_1.STEP

Download

gf160_3_small.x_t

Download

gqb160_1_f30_880-1784.IGS

Download

gs63_3_aufsatzflansch_f10_ap203.STEP

Download

sg03_3_04_3_f04.STL

Download

le100_1_160.x_t

Download

sgf05_1-07_1_ap214_small.STEP

Download

gqb200_1_f30_1751_small.IGS

Download

WSH10_2.x_t

Download

gqb200_1_f40_214_ap214.STEP

Download

le12_1_400.SAT

Download

gqb100_1_f16_217_f10_small.STL

Download

gz40_1.SAT

Download

ght800_3_f60_rr_f40.IGS

Download

sa48_1_small.IGS

Download

sa30_1.pdf

Download

sg05_2.IGS

Download

gf100_3_126-208_small.pdf

Download

sgc12_1_conin_small.IGS

Download

gs160_3_f30_small.x_t

Download

ght320_3_f48_ll_f30.pdf

Download

gs200_3_f40_864-1752_small.x_t

Download

gf50_3.STL

Download

le200_1_fuss_200.x_t

Download

gf100_3_step203.STEP

Download

sgc07_1_conin.pdf

Download

sg07_2.SAT

Download

sarv07_2.SAT

Download

gqb80_1_f12_54_f10_ap214_small.STEP

Download

gf200_3_214-434_ap214_small.STEP

Download

gqb160_1_f30_880-1784_small.x_t

Download

sqf14_2_small.x_t

Download

gqb250_1_f35_214_ap203.STEP

Download

gs125_3_f25_small.pdf

Download

gf160_3_218-442.IGS

Download

SAI12B.x_t

Download

sq14_2_f14.STL

Download

PF-M25_PF-M50-A-F10-OSS.stp

Download

PF-M25_PF-M50-HR-OSS.stp

Download

PF-Q300_PF-Q600-HR-OSS.stp

Download

PF-Q300_PF-Q600-OSS.stp

News

CORALINK wins Primus Award 2023

15.11.2023

CORALINK, AUMA’s digital ecosystem, is the winner of this year’s Primus Award in the actuators category.

Alle notizie

News

AUMA expands its retrofit services for actuators

15.07.2024

Under the motto “Fit for the digital future” AUMA is enhancing its range of service offerings for upgrading existing plants with state-of-the-art, high-performance valve actuation technology.

Alle notizie

News

Our new image film

06.10.2024

AUMA – More than just products: Our new image film

Alle notizie

News

AUMA celebrates 60 years of success

17.10.2024

AUMA is celebrating its 60th anniversary this year. In September, the company invited employees, families and friends to a big anniversary celebration at its headquarters in Müllheim, Germany.

Alle notizie

News

TIGRON wins Valve Stars Award 2024

11.12.2024

AUMA’s TIGRON has been honoured as best actuator of the year and the winner of this year’s Valve Stars Award in the Actuator category. 

Alle notizie

News

AUMA Profinet actuator retrofit increases plant sustainability

16.01.2025

241 AUMA electric actuators have been installed as part of a retrofit at Stockholm’s largest combined heat and power plant, Kraftvärmeverk 1.

Alle notizie

News

AUMA launches explosion-proof PROFOX-X actuators

29.02.2024

AUMA has added an explosion-proof version to its successful PROFOX actuator series.

Alle notizie

News

AUMA hosts SIL conference by Krohne Academy

09.01.2024

AUMA hosted a two-day conference on functional safety at its headquarters in Muellheim, Germany, at the end of November 2023. 

Alle notizie

News

Seminar at the KROHNE Academy

03.07.2025

As partner of the KROHNE Academy, we invite you to Duisburg on 16 and 17 September 2025 for a free seminar on "Optimization of Safety Loops acc. to IEC 61508/61511".

Alle notizie

Prodotto

PROFOX-Q

Attuatori angolari

Modello per valvole, saracinesche, valvole a farfalla e rubinetti. Attuatori compatti con funzioni intelligenti come concetto di piattaforma per soluzioni di automazioni personalizzate.

Ogni PROFOX dispone di un LED di grandi dimensioni posizionato al centro: il FOX-EYE, che fornisce informazioni chiare e visibili da lontano sullo stato delle valvole e degli attuatori. Lo schema di visualizzazione di FOX-EYE può essere configurato dall’utilizzatore secondo le proprie esigenze.

Vai al prodotto

Prodotto

SG2+MEC

Attuatori angolari

I "piccoli" attuatori angolari elettrici con unità di controllo separata MEC.

Tutti i parametri si impostano direttamente in corrispondenza dell'unità di controllo MEC. L'unità di controllo, dotata di dispositivi di commutazione, alimentatore e interfaccia con il sistema di gestione, disattiva l'attuatore al raggiungimento di una posizione finale della valvola, al surriscaldamento del motore o a un sovraccarico della coppia.

Nell'attuatore, tutte le parti dell'alloggiamento sono realizzate in bronzo, tutte le viti esterne in acciaio inossidabile, il che garantisce una resistenza completa all'acqua di mare anche per lunghi periodi. L’alloggiamento dell’unità di controllo MEC è realizzato in alluminio con un rivestimento a polvere AUMA e ha inoltre un'elevata resistenza alla corrosione.

Gli attuatori sono progettati per il servizio ON-OFF e il servizio di posizionamento (classi A e B)/(servizio breve S2 - 15 min), la variante per il servizio di regolazione (classe C) S4 - 40%.

Vai al prodotto

Prodotto

SGC-SGCR

Attuatori angolari

I "piccoli" attuatori angolari elettrici con unità di controllo integrata. Tutti i parametri si impostano direttamente in corrispondenza dell'attuatore. L'unità di controllo, dotata di dispositivi di commutazione, alimentatore e interfaccia con il sistema di gestione, disattiva l'attuatore al raggiungimento di una posizione finale della valvola, al surriscaldamento del motore o a un sovraccarico della coppia.

Tutte le parti dell'alloggiamento sono realizzate in alluminio, rendendo leggerissimo l'attuatore.

Gli attuatori SGC sono progettati per il servizio ON-OFF e il servizio di posizionamento (classi A e B)/(servizio breve S2 - 15 min), gli attuatori SGCR per il servizio di regolazione (classe C) S4 - 40%.

Vai al prodotto

Prodotto

SGM-SGMR

Attuatori angolari

I "piccoli" attuatori angolari elettrici con unità di controllo integrata. Tutti i parametri si impostano direttamente in corrispondenza dell'attuatore. L'unità di controllo, dotata di dispositivi di commutazione, alimentatore e interfaccia con il sistema di gestione, disattiva l'attuatore al raggiungimento di una posizione finale della valvola, al surriscaldamento del motore o a un sovraccarico della coppia.

Tutte le parti dell'alloggiamento sono realizzate in bronzo, tutte le viti esterne in acciaio inossidabile, il che garantisce una resistenza completa all'acqua di mare anche per lunghi periodi.

Gli attuatori SGM sono progettati per il servizio ON-OFF e il servizio di posizionamento (classi A e B)/(servizio breve S2 - 15 min), gli attuatori SGMR per il servizio di regolazione (classe C) S4 - 40%.

Vai al prodotto

Prodotto

Riduttori multigiro GHT

Riduttore multigiro

Per tubazioni con alte pressioni interne sono necessari attuatori multigiro con coppia elevata. La combinazione di un attuatore multigiro con il riduttore multigiro GHT permette di ampliare la gamma di coppie a 120.000 Nm.

Vai al prodotto

Prodotto

Riduttore multigiro coassiale GP

Riduttore multigiro

I riduttori multigiro GP in combinazione con attuatori SA formano attuatori multigiro con una coppia di uscita superiore.

Casi applicativi tipici di questi riduttori multigiro sono saracinesche a vitone e a cuneo. A causa della modalità costruttiva compatta, è possibile installare questi riduttori anche in spazi ridottissimi.

Vai al prodotto

Prodotto

Riduttori angolari GHE

Riduttore angolare

Nonostante l'alto grado di automazione esistono sempre valvole che vengono azionate manualmente. Questo è il caso, in particolare, quando la relativa valvola deve essere aperta o chiusa solo molto raramente.

La serie GHE con alloggiamento di bronzo è idonea per l'azionamento delle valvole angolari (valvole a farfalla e rubinetti a sfera), utilizzate principalmente nella cantieristica navale.

Vai al prodotto

Prodotto

HART

Industrial Ethernet

HART si basa sul segnale unitario ad ampia diffusione da 4 – 20 mA per la trasmissione di valori analogici. La comunicazione HART viene modulata come segnale aggiuntivo sul segnale analogico. Vantaggi: il segnale digitale HART può essere trasmesso contemporaneamente al segnale analogico. L'infrastruttura presente da 4 – 20 mA è quindi utilizzabile anche per la comunicazione digitale, permettendo di leggere anche parametri e dati diagnostici dai dispositivi di campo.

HART utilizza il principio del dispositivo di campo host. La topologia HART Multidrop opzionale corrisponde essenzialmente alle strutture lineari di sistemi di bus di campo, dove però nella maggior parte dei casi viene impiegata la classica connessione punto-punto da 4 – 20 mA.

Vai al prodotto

Prodotto

SIMA²

SIMA

SIMA² Master Station è la potente piattaforma di AUMA per il controllo e il monitoraggio degli attuatori tramite sistemi di bus di campo standardizzati. Ottimizza la comunicazione tra il livello di controllo e di campo e garantisce processi efficienti nell'impianto.

Le operazioni di configurazione, utilizzo e gestione degli asset per attuatori e altri dispositivi di campo sono semplificate. Un'ampia gamma di opzioni di ridondanza massimizza la disponibilità dell'impianto. Funzioni diagnostiche globali aumentano la trasparenza dell'impianto.

Vai al prodotto

Prodotto

Tettuccio parasole

Accessori

Il tettuccio parasole può essere utilizzato per proteggere le unità di comando attuatore dalle influenze ambientali.

Vai al prodotto

Prodotto

Telaio di supporto

Accessori

Telaio di supporto (PAF) per conservare in modo sicuro i collegamenti elettrici scollegati e proteggere i contatti aperti dal tocco.

Le varianti con blocco morsettiera consentono di mantenere la connessione al bus di campo esistente anche quando le unità di comando attuatore sono scollegate.

Vai al prodotto

Prodotto

SDL/SDG

Attuatori lineari

Attuatore elettronico con regolazione variabile della velocità. Impostazione elettronica di coppia e corsa, con monitoraggio della funzione. Alimentatore con ingresso ad ampio campo. Settori d'impiego per gli attuatori sono funzioni di regolazione impegnative in ambiente industriale o dove è richiesta una protezione antideflagrante.

Vai al prodotto

Prodotto

PROFOX-MX

Attuatori multigiro

Negli impianti in cui possono formarsi atmosfere esplosive è necessario impiegare dispositivi antideflagranti, progettati in modo da non diventare sorgenti d’innesco perché non generano scintille e temperature superficiali roventi.

La certificazione viene eseguita in collaborazione con enti certificatori nazionali e internazionali.

Vai al prodotto

Prodotto

SA e GHT

Attuatori multigiro

Con la serie di attuatori multigiro SA 07.2 – SA 16.2 / SA 25.1 – SA 48.1, AUMA copre un campo di coppia fino a 32 000 Nm.

La combinazione di un attuatore multigiro con il riduttore multigiro GHT permette coppie fino a 120 000 Nm.

Vai al prodotto

Prodotto

SA e GK

Attuatori multigiro

Quando è necessario ruotare la direzione attiva di 90 gradi, sono idonee le combinazioni di attuatori multigiro SA 07.2 – SA 16.2 / SA 25.1 – SA 48.1 con i riduttori a coppia conica GK,

che permettono di aumentare notevolmente la coppia in uscita.

Vai al prodotto

Prodotto

SV+MEC

Attuatori multigiro

I "piccoli" attuatori per valvole elettrici con unità di controllo separata MEC.

Tutti i parametri si impostano direttamente in corrispondenza dell'unità di controllo MEC. L'unità di controllo, dotata di dispositivi di commutazione, alimentatore e interfaccia con il sistema di gestione, disattiva l'attuatore al raggiungimento di una posizione finale della valvola, al surriscaldamento del motore o a un sovraccarico della coppia.

Nell'attuatore, tutte le parti dell'alloggiamento sono realizzate in bronzo, tutte le viti esterne in acciaio inossidabile, il che garantisce una resistenza completa all'acqua di mare anche per lunghi periodi. L’alloggiamento dell’unità di controllo MEC è realizzato in alluminio con un rivestimento a polvere AUMA e ha inoltre un'elevata resistenza alla corrosione.

Gli attuatori sono progettati per il servizio ON-OFF e il servizio di posizionamento (classi A e B)/(servizio breve S2 - 15 min), la variante per il servizio di regolazione (classe C) S4 - 40%.

Vai al prodotto

Prodotto

SVC/SVCR

Attuatori multigiro

I "piccoli" attuatori lineari elettrici con unità di controllo integrata. Tutti i parametri si impostano direttamente in corrispondenza dell'attuatore. L'unità di controllo, dotata di dispositivi di commutazione, alimentatore e interfaccia con il sistema di gestione, disattiva l'attuatore al raggiungimento di una posizione finale della valvola, al surriscaldamento del motore o a un sovraccarico della coppia.

Tutte le parti dell'alloggiamento sono realizzate in alluminio, rendendo leggerissimo l'attuatore.

Gli attuatori SVC sono progettati per il servizio ON-OFF e il servizio di posizionamento (classi A e B) / (servizio breve S2 - 15 min), gli attuatori SVCR per il servizio di regolazione (classe C) S4 - 40%.

Vai al prodotto

Prodotto

SVM/SVMR

Attuatori multigiro

I "piccoli" attuatori lineari elettrici con unità di controllo integrata. Tutti i parametri si impostano direttamente in corrispondenza dell'attuatore. L'unità di controllo, dotata di dispositivi di commutazione, alimentatore e interfaccia con il sistema di gestione, disattiva l'attuatore al raggiungimento di una posizione finale della valvola, al surriscaldamento del motore o a un sovraccarico della coppia.

Tutte le parti dell'alloggiamento sono realizzate in bronzo, tutte le viti esterne in acciaio inossidabile, il che garantisce una resistenza completa all'acqua di mare anche per lunghi periodi.

Gli attuatori SVM sono progettati per il servizio ON-OFF e il servizio di posizionamento (classi A e B)/(servizio breve S2 - 15 min), gli attuatori SVMR per il servizio di regolazione (classe C) S4 - 40%.

Vai al prodotto

Prodotto

PROFOX-QX

Attuatori angolari

Negli impianti in cui possono formarsi atmosfere esplosive è necessario impiegare dispositivi antideflagranti, progettati in modo da non diventare sorgenti d’innesco perché non generano scintille e temperature superficiali roventi.

La certificazione viene eseguita in collaborazione con enti certificatori nazionali e internazionali.

Vai al prodotto

Prodotto

SEVEN

Attuatori multigiro

L’uso di un convertitore di frequenza sviluppato appositamente per l’impiego di attuatori offre molteplici vantaggi. Oltre alla velocità variabile, indichiamo l’insensibilità a oscillazioni di tensione e frequenza, la mancanza di spunto all’avvio del motore e l’accostamento dolce dei finecorsa a salvaguardia della valvola.

Di progettazione robusta, è estremamente resistente agli influssi esterni (categoria di corrosività standard C5, IP67, il grado di protezione double sealed resta mantenuto alla messa in servizio) e opzionalmente può essere ancora ampliato.

L'attuatore SEVEN è disponibile in tre varianti elettroniche, ECOTRON, PROFITRON e HiMod.

Vai al prodotto

Prodotto

Ethernet industriale

Sistemi di comunicazione

L'Ethernet classico è oggigiorno lo standard principale per le reti di dati via cavo dell'ambiente Office. Ethernet industriale è il termine che descrive gli sviluppi che consentono di utilizzare l'Ethernet anche in presenza di condizioni quadro impegnative nel campo dell'automazione industriale.

Vai al prodotto

Prodotto

Combinazioni con riduttori angolari dotati di piede e leva

Riduttore angolare

Gli attuatori angolari con pedale e leva offrono quindi una soluzione ottimale quando, per motivi di spazio, è possibile azionare valvole come ad es. valvole a farfalla, solo con una tiranteria.

Quando necessita una coppia maggiore, gli attuatori multigiro SA si combinano con un riduttore angolare dotato di piede e leva. I riduttori si basano sui riduttori angolari GS, trasformati montando un pedale e una leva, con il vantaggio che i pezzi possono essere tenuti in magazzino per montarli in un secondo momento.

Vai al prodotto

Prodotto

SA e GST

Attuatori multigiro

Quando l'asse di trasmissione deve lavorare sfalsato dall'asse condotto, è possibile combinare gli attuatori multigiro SA con i riduttori a ingranaggi cilindrici GST, che permettono di aumentare notevolmente la coppia in uscita.

Vai al prodotto

Prodotto

Profinet

Industrial Ethernet

Profinet è un protocollo di comunicazione basato su Ethernet per la tecnologia di automazione industriale. Profinet si basa principalmente sui modelli funzionali di Profibus, pertanto non solo è possibile, ma è anche estremamente semplice passare alla nuova tecnologia, soprattutto per gli utenti Profibus. Profinet coniuga così i vantaggi di un sistema di bus di campo noto con l'Ethernet industriale.

Gli attuatori AUMA con Profinet supportano l'intero pacchetto di funzioni dell'unità di comando attuatore AC .2 e possono essere integrati in modo facile e flessibile all'interno dei più disparati tipi di rete.

Vai al prodotto

Prodotto

Ethernet/IP

Industrial Ethernet

Ethernet/IP è un protocollo di comunicazione basato su Ethernet per la tecnologia di automazione industriale. Ethernet/IP utilizza il CIP (Common Industrial Protocol) conosciuto da DeviceNet.

Gli attuatori AUMA con unità di comando attuatore AC .2 supportano Ethernet/IP e possono essere integrati in modo facile e flessibile all'interno dei più disparati tipi di rete.

Vai al prodotto

Prodotto

Modbus TCP

Industrial Ethernet

Modbus TCP è un protocollo di comunicazione basato su Ethernet per la tecnologia di automazione industriale. Modbus TCP corrisponde all'applicazione diretta del protocollo Modbus affermato (RTU) a una comunicazione basata su TCP/IP. Le applicazioni Modbus esistenti possono utilizzare in modo molto semplice lo scambio orientato al collegamento e sicuro di dati di processo tramite una rete Ethernet disponibile.

Diversamente da altri protocolli, Modbus può gestire i messaggi che arrivano in ritardo, cosa che può succedere ad esempio in presenza di collegamenti modem o reti senza fili.

Modbus permette la gestione affidabile, il monitoraggio del dispositivo e il rilevamento dei dati anche da lontano.

Gli attuatori AUMA con unità di comando attuatore AC .2 supportano Modbus TCP e possono essere integrati in modo facile e flessibile all'interno dei più disparati tipi di rete.

Vai al prodotto

Prodotto

Blocco morsettiera a doppia tenuta stagna

Accessori

Telaio per sigillare l'attuatore dalle infiltrazioni d'acqua e altre impurità, anche se il collegamento elettrico viene rimosso dal dispositivo.

Vai al prodotto

Prodotto

Staffa a parete e set di cavi

Accessori

Con la staffa a parete (WH) e il set di cavi per staffa a parete (LSW), le unità di comando attuatore possono essere montate separatamente dall'attuatore.

Il retrofitting è possibile in qualsiasi momento ed è ideale se, ad esempio, l'accesso agli attuatori è difficile, ci sono forti vibrazioni o alte temperature ambiente nell'area delle valvole.

La distanza massima consentita è di 100 metri.

Vai al prodotto

Prodotto

Colonne a pavimento

Accessori

Le colonne a pavimento consentono l'installazione rialzata di attuatori e riduttori.

Sono adatti anche per l'azionamento manuale dei raccordi incassati.

Se necessario, le colonne a pavimento sono disponibili anche in versioni speciali.

Vai al prodotto

Prodotto

Azionamento di emergenza dell'avvitatore

Accessori

Il kit di conversione sostituisce il volantino con un attacco per avvitatore a testa quadrata. Ciò consente di azionare la valvola con un cacciavite in caso di emergenza, riducendo notevolmente lo sforzo e il tempo necessari in situazioni critiche.

La combinazione di azionamento di emergenza dell'avvitatore e prolungamento del mandrino è disponibile anche per le applicazioni sottoterra.

Vai al prodotto

Prodotto

Prolunga dello stelo del volantino

Accessori

La prolunga dello stelo del volantino rende il volantino accessibile anche in punti inaccessibili e può essere guidata, ad esempio, attraverso le pareti.

La prolunga è disponibile in un'ampia gamma di lunghezze.

Vai al prodotto

Prodotto

Rocchetto per catena con commutazione remota

Accessori

Il rocchetto per catena consente l'azionamento manuale degli attuatori a grandi altezze.

Per attivare il funzionamento manuale, è presente un interruttore remoto che utilizza un cavo.

Vai al prodotto

Prodotto

Rocchetto per catena per riduttori

Accessori

Il rocchetto per catena consente l'azionamento manuale dei riduttori a grandi altezze.

Vai al prodotto

Prodotto

Controllo remoto RSTX 100

Accessori

Telecomando con protezione antideflagrante, per un comodo utilizzo in loco degli attuatori AUMA. 
Grazie a un grande display a colori, è possibile impostare le posizioni finali della valvola, configurare i parametri dell’attuatore e leggere i dati diagnostici in modo semplice e intuitivo. 
La portata Bluetooth fino a 20 metri semplifica l’utilizzo di attuatori a cui è difficile accedere.

Vai al prodotto

Prodotto

SAI/SARI

Attuatori multigiro

La serie SAI/SARI è realizzata per essere utilizzata nell'automazione di valvole nelle centrali nucleari. Gli attuatori SAI/SARI vengono impiegati all'interno dell'edificio del reattore (inside containment) e sono qualificati in base alla norma IEEE 382-2006. Gli attuatori SAI/SARI resistenti alle interferenze possono assumere le funzioni di sicurezza in caso di guasto. Gli attuatori multigiro della serie SAI possono essere utilizzati per il servizio ON-OFF e il servizio di posizionamento, mentre quelli SARI sono previsti per il servizio di regolazione.

Vai al prodotto

Prodotto

SAN/SARN

Attuatori multigiro

La serie SAN/SARN è realizzata per essere utilizzata nell'automazione di valvole nelle centrali nucleari. Gli attuatori SAN/SARN vengono impiegati all'esterno dell'edificio del reattore (outside containment) e sono qualificati in base alla norma IEEE 382-2006. Gli attuatori SAN/SARN resistenti alle interferenze possono assumere le funzioni di sicurezza in caso di guasto. Gli attuatori multigiro della serie SAN possono essere utilizzati per il servizio ON-OFF e il servizio di posizionamento, mentre quelli SARN sono previsti per il servizio di regolazione.

Vai al prodotto

Prodotto

PROFOX-L

Attuatori lineari

Attuatore lineare compatto con velocità variabile ed elevata precisione di regolazione. In un robusto alloggiamento in metallo per condizioni ambientali difficili. Attuatore intelligente con ampia scelta di interfacce di comunicazione e opzioni di configurazione e diagnostica.

Vai al prodotto

Prodotto

AC

AC (con display)

Se l'applicazione necessita di funzioni di regolazione autocorrettive, se è richiesta la registrazione dei dati di esercizio, se l'interfaccia deve essere configurabile o valvola e attuatore devono essere inseriti in un sistema di Plant Asset Management tramite diagnosi avanzata, l'unità di comando attuatore giusta è il modello AC.

L'AC dispone di un'interfaccia parallela configurabile liberamente e/o di interfacce per i sistemi bus di campo correnti nell'automazione di processo.

Fanno parte delle funzioni di diagnosi un protocollo eventi con indicazione degli orari, il rilievo della curva caratteristica della coppia, il rilevamento di temperature e vibrazioni nell'attuatore o il conteggio di messe in moto e tempi di marcia del motore.

Oltre alle funzioni base, l'unità di controllo AC offre una serie di opzioni per soddisfare esigenze speciali. Tra queste figurano il ponticellamento dell'avvio, per allentare le valvole dalla sede fissa, oppure funzioni per prolungare il tempo di manovra, per evitare colpi d'ariete sulle tubazioni.

Punti chiave nello sviluppo dell'AC 01.2 sono la semplicità d'uso e la facile integrazione degli attuatori nel sistema di controllo. Attraverso il grande display grafico è possibile adattare il controllo alle esigenze attraverso la guida del menu, in alternativa con il software AUMA CDT tramite collegamento senza fili Bluetooth. La parametrizzazione può essere eseguita anche dalla stazione di controllo in caso di collegamento bus di campo.

Vai al prodotto

Prodotto

FQM/FQMEx

Attuatori angolari

Con l'unità Fail-Safe FQM, AUMA offre una soluzione di azionamento innovativa e sicura per azionare autonomamente le valvole in caso di emergenza, con l'ausilio di energia meccanica.

Andamento della coppia costante su tutto il campo di coppia.

La molla non si muove durante il funzionamento normale. L'attuatore può essere dimensionato in modo da essere proporzionalmente piccolo.

Quando si impostano le posizioni APRE e CHIUDE dei finecorsa, gli interruttori di fine corsa vengono impostati insieme in automatico e non devono essere regolati separatamente.

Vai al prodotto

Prodotto

PROFOX-M

Attuatori multigiro

Modello per valvole, saracinesche, valvole a farfalla e rubinetti. Attuatori compatti con funzioni intelligenti come concetto di piattaforma per soluzioni di automazioni personalizzate.

Ogni PROFOX dispone di un LED di grandi dimensioni posizionato al centro: il FOX-EYE, che fornisce informazioni chiare e visibili da lontano sullo stato delle valvole e degli attuatori. Lo schema di visualizzazione di FOX-EYE può essere configurato dall’utilizzatore secondo le proprie esigenze.

Vai al prodotto

Prodotto

Riduttori angolari GS

Riduttore angolare

I riduttori angolari AUMA vengono impiegati per l’azionamento di valvole basculanti e speciali (valvole damper, valvole a farfalla per gas combusti, rubinetti a sfera).

  • Modalità di funzionamento: servizio breve S2 - 15 min (servizio di intercettazione) e servizio di posizionamento
  • servizio intermittente S4 - 25 % (servizio modulante solo in bronzo)
  • È possibile scegliere l'azionamento: - funzionamento manuale diretto con volantino - funzionamento elettrico (attuatore multigiro elettrico)
  • Angolo di basculazione da 0° a 190° o a rotazione continua

Vai al prodotto

Prodotto

Bus di campo

Sistemi di comunicazione

Ci sono numerosi sistemi bus di campo differenti. In base alle specifiche del tipo d'impianto e a livello regionale si sono sviluppate determinate preferenze. Dal momento che gli attuatori AUMA vengono impiegati in impianti tecnici di processo di tutti i tipi in tutto il mondo, sono disponibili con interfacce per i diversi sistemi bus di campo consolidati nell'automazione di processo.

  • Profibus DP
  • Modbus RTU
  • Bus di campo Foundation

In ogni caso è possibile fornire i dispositivi AUMA con ingressi digitali e analogici, per collegare sensori supplementari al bus di campo.

Vai al prodotto

Prodotto

SA e LE

Attuatori lineari

Gli attuatori lineari elettrici, concepiti per realizzare un movimento lineare, ad es. di valvole, possono essere ottenuti combinando l'attuatore multigiro SA con l'unità lineare LE. Qualora fosse necessario azionare una tiranteria, è possibile montare l'unità lineare LE anche su un piede di appoggio.

Vai al prodotto

Prodotto

Riduttori a ingranaggi cilindrici GST

Riduttore multigiro

Quando l'asse di trasmissione deve lavorare sfalsato dall'asse condotto, è possibile combinare gli attuatori multigiro SA con i riduttori a ingranaggi cilindrici GST,

che permettono di aumentare notevolmente la coppia in uscita.

Vai al prodotto

Prodotto

ACExC

AC (con display)

Negli impianti in cui possono formarsi atmosfere esplosive è necessario impiegare dispositivi antideflagranti, progettati in modo da non diventare sorgenti d’innesco perché non generano scintille e temperature superficiali roventi. La certificazione viene eseguita in collaborazione con enti certificatori nazionali e internazionali. Per gli attuatori multigiro SAEx/SAREx 07.2 – SAEx/SAREx 16.2 e gli attuatori angolari SQEx/SQREx 05.2 – SQEx/SQREx 14.2, il modello AUMATIC ACExC 01.2 mette a disposizione un'unità di comando attuatore con pannello di comando locale integrato.

Vai al prodotto

Prodotto

Coperchi di protezione e kit di bloccaggio

Accessori

I coperchi di protezione chiudibili con serratura e i kit di bloccaggio impediscono l'azionamento delle unità di comando attuatore o dei volantini da parte di persone non autorizzate.

  • Coperchio di protezione per AC 01.2
  • Coperchio di protezione per AM
  • Coperchio di protezione per AMExC
  • Kit di bloccaggio per funzionamento manuale ed elettrico
  • Serratura per funzionamento manuale
  • Serrature a staffa

Vai al prodotto

Prodotto

LE

Unità lineare

Gli attuatori lineari elettrici, concepiti per realizzare un movimento lineare, ad es. di valvole, possono essere ottenuti combinando l'attuatore multigiro SA con l'unità lineare LE. Qualora fosse necessario azionare una tiranteria, è possibile montare l'unità lineare LE anche su un piede di appoggio.

Vai al prodotto

Prodotto

AM

AM (senza display)

Quando si impiega una trasmissione del segnale parallela e il numero delle segnalazioni di feedback della tecnologia di controllo è limitato, AM è l'unità di comando attuatore giusta grazie alla sua struttura semplice. Per mezzo di interruttori a scorrimento vengono stabiliti pochi parametri durante la messa in servizio, ad es. il tipo di disinserimento nelle posizioni finali. Il controllo avviene attraverso i comandi APERTO, STOP, CHIUSO. Come segnalazioni di feedback vengono trasmessi al sistema di controllo il raggiungimento della posizione finale e un segnale cumulativo di anomalia. Queste segnalazioni sono visualizzate anche per mezzo delle spie di segnalazione sul pannello di comando locale. Opzionalmente è possibile trasmettere al sistema di controllo la posizione della valvola come segnale 0/4 – 20 mA.

Vai al prodotto

Prodotto

AMExC

AM (senza display)

Negli impianti in cui possono formarsi atmosfere esplosive è necessario impiegare dispositivi antideflagranti, progettati in modo da non diventare sorgenti d’innesco perché non generano scintille e temperature superficiali roventi. La certificazione viene eseguita in collaborazione con enti certificatori nazionali e internazionali. Per gli attuatori multigiro SAEx/SAREx 07.2 – SAEx/SAREx 16.2 e gli attuatori angolari SQEx/SQREx 05.2 – SQEx/SQREx 14.2, il modello AUMA MATIC AMExC 01.1 mette a disposizione un'unità di comando attuatore con pannello di comando locale integrato.

Vai al prodotto

Prodotto

SAR-UW

Attuatori multigiro

Una tenuta perfezionata nella concezione abbinata a una protezione anticorrosione eccellente rende gli attuatori AUMA idonei per l'impiego sommerso.

Pressacavi con doppia tenuta in corrispondenza dell’attacco elettrico, particolarmente importante, non danno scampo alla penetrazione di acqua. Anelli di tenuta interni, in parte realizzati doppi, in corrispondenza di tutti i coperchi di alloggiamento e un albero pieno in acciaio inossidabile in corrispondenza dell’attacco della valvola completano la concezione senza lacune.

Vai al prodotto

Prodotto

SA-UW

Attuatori multigiro

Una tenuta perfezionata nella concezione abbinata a una protezione anticorrosione eccellente rende gli attuatori AUMA idonei per l'impiego sommerso.

Pressacavi con doppia tenuta in corrispondenza dell’attacco elettrico, particolarmente importante, non danno scampo alla penetrazione di acqua. Anelli di tenuta interni, in parte realizzati doppi, in corrispondenza di tutti i coperchi di alloggiamento e un albero pieno in acciaio inossidabile in corrispondenza dell’attacco della valvola completano la concezione senza lacune.

Vai al prodotto

Prodotto

TIGRON-M

Attuatori multigiro

TIGRON è un attuatore multigiro la cui classica funzione consiste Automazione di saracinesche con/senza stelo ascendente, di valvole (valvole Double Block e Bleed) e, in combinazione con riduttori angolari, di rubinetti a farfalla e rubinetti a sfera.

Corsa semi illimitata

Gli steli ascendenti sono guidati dall'albero cavo dell'attuatore multigiro che, in combinazione con il modulo di accoppiamento di tipo A, aziona lo stelo. Impiegando un tubo di protezione stelo è possibile proteggere lo stelo dalla sporcizia e le persone dal pericolo di lesioni.

Servizio ON-OFF, di posizionamento e di regolazione

Gli attuatori TIGRON sono disponibili nelle versioni adatte a tutti i modi operativi. Combinazioni con riduttori multigiro In combinazione con i riduttori della serie GK o GST è possibile raggiungere coppie fino a 16 000 Nm.

Soluzione modulare AUMA

La gamma di prodotti AUMA comprende sei serie di riduttori per valvole. I riduttori sono il completamento ottimale di TIGRON e consentono di ampliarne il campo di applicazione, che può così comprendere anche valvole di differenti strutture. Tra queste figurano le valvole a farfalla o a sfera ampiamente utilizzati nell'industria del gas e del petrolio e per il cui azionamento è necessario un movimento di rotazione di almeno 90 gradi. In questi casi, TIGRON è abbinato a un riduttore angolare AUMA.

Le unità lineari AUMA trasformano invece il movimento rotatorio di TIGRON nel movimento di spinta necessario per l'automazione delle valvole.

Vai al prodotto

Prodotto

SAVEx

Attuatori multigiro

La serie comprovata SAEx/SAREx viene ampliata con le varianti a velocità regolabile attraverso gli attuatori multigiro SAVEx .2 per il servizio ON-OFF in abbinamento all'unità di comando attuatore intelligente ACVExC 01.2.

Gli attuatori multigiro della serie SAVEx sono progettati per il servizio ON-OFF e il servizio di posizionamento (classi A e B)/(servizio breve S2 - 15 min). Per tempi di marcia più lunghi è disponibile una progettazione speciale per il servizio S2 - 30 min.

Vai al prodotto

Prodotto

SARVEx

Attuatori multigiro

La serie comprovata SAEx/SAREx viene ampliata con le varianti a velocità regolabile attraverso gli attuatori multigiro SARVEx .2 per il servizio di regolazione in abbinamento all'unità di comando attuatore intelligente ACVExC 01.2.

Gli attuatori multigiro della serie SARVEx sono progettati per il servizio modulante (classe C) S4 - 25 %. Sono disponibili anche modelli speciali per S4 - 50%.

Vai al prodotto

Prodotto

SA e GS

Attuatori angolari

La combinazione di attuatori multigiro SA con gli riduttori angolari GS si traduce in attuatori angolari elettrici per un fabbisogno di coppia maggiore.

Queste combinazioni si integrano con gli attuatori angolari SQ, che sviluppano un campo di coppia massimo di 2400 Nm.

Vai al prodotto

Prodotto

AC-SIL/ACExC-SIL

AC (con display)

Con l'unità di controllo attuatore AC 01.2-SIL o ACExC 01.2-SIL, AUMA offre moderne unità di controllo per i requisiti di sicurezza più elevati. Gli attuatori SA .2 e SQ .2 dotati di queste unità di controllo possono essere utilizzati in sistemi di sicurezza fino a SIL 3. Le unità di controllo attuatore AC 01.2 in versione SIL contengono un modulo SIL aggiuntivo deputato all'esecuzione di funzioni di sicurezza. Se in un caso di emergenza sull'impianto è richiesta una funzione di sicurezza, la logica standard AC viene elusa e la funzione di sicurezza viene eseguita tramite modulo di sicurezza SIL. La funzione di sicurezza è sempre prioritaria rispetto al funzionamento normale. Gli attuatori SA .2 e SQ .2 dotati di queste unità di controllo sono stati certificati da TÜV Nord. Sono adatti alle seguenti funzioni di sicurezza:

  • APERTURA/CHIUSURA sicura (ESD) fino a SIL 2 (sistema monocanale) o SIL 3 (sistema ridondante) secondo IEC 61508 ed. 2
  • ARRESTO sicuro fino a SIL 2 (sistema monocanale) secondo IEC 61508 ed. 2
  • Feedback sicuro di fine corsa fino a SIL 2 secondo IEC 61508 ed. 2 o fino a PL c secondo EN ISO 13849 (non fa parte del certificato, per questo è disponibile una dichiarazione separata del produttore)

Vai al prodotto

Prodotto

TIGRON-M

Attuatori multigiro

TIGRON è un attuatore multigiro la cui classica funzione consiste Automazione di saracinesche con/senza stelo ascendente, di valvole (valvole Double Block e Bleed) e, in combinazione con riduttori angolari, di rubinetti a farfalla e rubinetti a sfera.

Corsa semi illimitata

Gli steli ascendenti sono guidati dall'albero cavo dell'attuatore multigiro che, in combinazione con il modulo di accoppiamento di tipo A, aziona lo stelo. Impiegando un tubo di protezione stelo è possibile proteggere lo stelo dalla sporcizia e le persone dal pericolo di lesioni.

Servizio ON-OFF, di posizionamento e di regolazione

Gli attuatori TIGRON sono disponibili nelle versioni adatte a tutti i modi operativi. Combinazioni con riduttori multigiro In combinazione con i riduttori della serie GK o GST è possibile raggiungere coppie fino a 16 000 Nm.

Soluzione modulare AUMA

La gamma di prodotti AUMA comprende sei serie di riduttori per valvole. I riduttori sono il completamento ottimale di TIGRON e consentono di ampliarne il campo di applicazione, che può così comprendere anche valvole di differenti strutture. Tra queste figurano le valvole a farfalla o a sfera ampiamente utilizzati nell'industria del gas e del petrolio e per il cui azionamento è necessario un movimento di rotazione di almeno 90 gradi. In questi casi, TIGRON è abbinato a un riduttore angolare AUMA.

Le unità lineari AUMA trasformano invece il movimento rotatorio di TIGRON nel movimento di spinta necessario per l'automazione delle valvole.

Vai al prodotto

Prodotto

Riduttori a ingranaggi conici GK

Riduttore multigiro

Quando è necessario ruotare la direzione attiva di 90 gradi, sono idonei i riduttori a ingranaggi conici GK,

che permettono di aumentare notevolmente la coppia in uscita.

Vai al prodotto

Prodotto

FQM/FQMEx

Attuatori angolari

Con l'unità Fail-Safe FQM, AUMA offre una soluzione di azionamento innovativa e sicura per azionare autonomamente le valvole in caso di emergenza, con l'ausilio di energia meccanica.

Andamento della coppia costante su tutto il campo di coppia.

La molla non si muove durante il funzionamento normale. L'attuatore può essere dimensionato in modo da essere proporzionalmente piccolo.

Quando si impostano le posizioni APRE e CHIUDE dei finecorsa, gli interruttori di fine corsa vengono impostati insieme in automatico e non devono essere regolati separatamente.

Vai al prodotto

Prodotto

SQVEx

Attuatori angolari

Con gli attuatori angolari SQVEx .2 per il servizio ON-OFF, AUMA offre attuatori elettrici con tempo di manovra variabile, certificati per l'uso in atmosfere con pericolo di esplosione.

Gli attuatori angolari della serie SQVEx .2 sono progettati per il servizio ON-OFF e il servizio di posizionamento (classi A e B)/(servizio breve S2 - 15 min).

Vai al prodotto

1-320 Precedente 4607 Successivo

Filtro selezionato

Selezione filtri

Ripristina tutti i filtri